Paolo De Conno - Istruttore Mantrailing da Soccorso CSEN
addestramento cani soccorso | addestramento cani ricerca persone | addestramento cani genova righi

Nucleo Sansone addestramento cani soccorso | addestramento cani ricerca persone | addestramento cani genova righi Paolo De Conno - Istruttore Mantrailing da Soccorso CSEN

Paolo De Conno - Istruttore Mantrailing da Soccorso CSEN

Un vero istruttore di cinofilia da soccorso deve essere non solo molto preparato e qualificato ma anche modesto, coscienzioso, puntiglioso, gran conoscitore del Cane in senso generale, instancabile, metodico. Accetta i consigli, i pareri di tutti per fare in modo  di poter poi attingere il meglio dalle esperienze vissute da altri, deve essere schietto ma mai offensivo, non deve sminuire le capacità di un’unità cinofilia che desidera approcciarsi al mondo del soccorso, anzi deve cercare di sostenere, motivare, incitare a migliorarsi. Un vero istruttore di cinofilia da soccorso guarda, osserva, studia, riflette, valuta. Non è mai arrogante, meno che mai presuntuoso e vi possiamo garantire che, ahimè, di istruttori del genere ne sono rimasti ben pochi, soprattutto, appunto, nel settore del Soccorso, qualunque esso sia (superficie, macerie, valanga, acqua e…...MANTRAILING, splendida disciplina altamente selettiva, riflessiva, estremamente perfezionista). Paolo De Conno, con cui il Nucleo Sansone  ha l’onore  di collaborare nella preparazione e formazione Cane da Soccorso – specializzazione MANTRAILING – è il vero  istruttore di Cinofilia da Soccorso. Ci sarebbe tanto da dire su di lui per quanto riguarda la Cinofilia, ma, conoscendolo, e sapendo che è, oltretutto una persona molto riservata, ci limiteremo a mettere in evidenza solo alcune sue particolarità: è il responsabile Nazionale – settore MANTRAILING – dello CSEN settore Cinofilia  da Soccorso, nonché Giudice ed Istruttore Nazionale. Ha partecipato  a livello Nazionale e Regionale ad Interventi di Protezione Civile (terremoti: Marche, Emilia Romagna, Aquila, ecc), ha fatto parte anche  del Soccorso Alpino, quale Unità Cinofila da Soccorso (ricerca sotto valanga-ricerca in superficie e da Mantrailing), Tecnico di Centrale Operativa Regionale Piemonte per la gestione degli interventi in alta quota. Ha  partecipato a diversi interventi di Polizia Giudiziaria. Ha avuto diverse nomine e conferimenti di incarichi come consulente tecnico da varie Procure, per la ricerca di cadaveri e resti umani. Ha partecipato  ad importanti corsi di Formazione Cani da cadavere e resti umani con istruttori svedesi, finlandesi e americani, nonché corsi per la formazione Cani da Mantrailing con l’INBTI (International Bloodhound Training Institute) Americana, NBAS (National Bloodhound Association of Switzerland), Svizzera e con ANC (Associazione Nazionale Carabinieri). Collabora con lo CSEN cinofilia da Soccorso per un nuovo progetto nella formazione di cani da ricerca cadaveri, resti umani e macchie ematiche. Ci sarebbe da aggiungere altro e altro ancora, ma... per il momento ci limitiamo ad allenare, seguendo i suoi preziosi consigli e facciamo oro della sua esperienza. Benvenuto nel Nucleo Cinofilo da Soccorso SANSONE

Paolo De Conno - Istruttore Mantrailing da Soccorso CSEN
Paolo De Conno - Istruttore Mantrailing da Soccorso CSEN
Paolo De Conno - Istruttore Mantrailing da Soccorso CSEN
Paolo De Conno - Istruttore Mantrailing da Soccorso CSEN
Paolo De Conno - Istruttore Mantrailing da Soccorso CSEN