CANI SPECIALMENTE ABILI 11/04/2021
Una giornata per conoscere meglio il mondo dei 5 sensi, insegnare un modo diverso per comunicare e scoprire che i cani diversamente abili sono incredibilmente in grado di trasformare i loro handicap in specialità
PROGRAMMA
- Cani Tripodi
- Cani Carrellati
- Comunicazione nel cane
- L’UDITO: anatomia dell’orecchio e funzionamento
- LA SORDITA’: tipi di sordità, cause e differenze di gestione
- Approfondimento del gene “merle” e malattie genetiche.
- LA VISTA: anatomia dell’occhio e funzionamento.
- LA CECITA’: tipi di cecità cause e differenze di gestione.
- L’OLFATTO e il PARAOLFATTO.
- SCENT MARKING: utilizzo di oli essenziali.
- IL TATTO e le sensazioni epidermiche.
- IL GUSTO.
- Problematiche comportamentali legate a sordità e cecità.
- Comunicazione gestuale, posturale e verbale del proprietario, strumenti, gestione in casa e in città, sicurezza e libertà.
- Pratica in campo.
Docente: ROBERTA COLOMBO